articoli recenti
18.11.2025

Albania accelera sugli investimenti nel fotovoltaico: al via la gara per la centrale solare di Belsh

Albania investimenti

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS/EBRD) ha predisposto la gara d’appalto per la costruzione della nuova centrale solare di Belsh, uno dei progetti più significativi nel crescente panorama degli investimenti fotovoltaici in Albania. L’iniziativa, promossa dall’Albanian Power Corporation (KESH), conferma la spinta del Paese verso la transizione energetica e l’aumento della propria capacità produttiva da fonti rinnovabili.

La procedura di appalto pubblico sarà aperta alle aziende interessate a partire dal 20 novembre e sarà gestita direttamente dalla BERS, in qualità di finanziatore principale.

Un impianto da 50 MWp in un contesto di forte crescita del settore

La nuova centrale fotovoltaica avrà una capacità installata di 50 MWp, confermando il crescente impegno dell’Albania nello sviluppo di infrastrutture energetiche moderne e sostenibili. Il progetto, dal valore complessivo di 40 milioni di euro, prevede:

  • 30 milioni di euro finanziati tramite una garanzia di prestito sovrano della BERD;
  • 8 milioni di euro come sovvenzione del Western Balkans Investment Framework (WBIF);
  • 2 milioni di euro forniti dall’Albanian Power Corporation.

Un mix finanziario articolato, che evidenzia l’interesse delle istituzioni internazionali nel sostenere la crescita della capacità fotovoltaica nel Paese.

Iter legislativo in corso per la garanzia statale

Essendo il prestito della BERD garantito dallo Stato, un progetto di legge relativo all’accordo di garanzia è attualmente in discussione nelle commissioni parlamentari albanesi. Il via libera legislativo è un passaggio fondamentale per l’attivazione completa del finanziamento.

Un progetto strategico per la sicurezza energetica nazionale

Secondo i dati diffusi da KESH, l’energia prodotta dall’impianto contribuirà ad aumentare la capacità di generazione nazionale e a soddisfare l’obbligo di servizio pubblico.

Attualmente, circa il 30% del consumo elettrico annuale dell’Albania proviene da importazioni. La nuova centrale di Belsh potrebbe da sola coprire circa l’1% della produzione annua nazionale, rappresentando un tassello importante nella strategia di riduzione della dipendenza energetica.

Dichiarazioni istituzionali

Roberto Laera, CEO di Italian Network

“L’avvio della gara per la centrale solare di Belsh conferma la direzione intrapresa dall’Albania, sempre più orientata verso investimenti strategici nelle energie rinnovabili. Come Italian Network, osserviamo con grande interesse la crescita del settore fotovoltaico nel Paese, che rappresenta oggi una delle aree più promettenti dell’intera regione balcanica.”

“Progetti come quello di Belsh non sono soltanto opere infrastrutturali, ma un segnale concreto di modernizzazione, internazionalizzazione e apertura agli investitori. Continueremo a monitorare e supportare, attraverso la nostra piattaforma, tutte le iniziative che contribuiscono allo sviluppo sostenibile e all’attrattività economica dell’Albania.”

Perinformazioni su Albania e Kosovo, consulenze gratuite su contabilità,tassazione, diritto del lavoro, investimenti, internazionalizzazioni,delocalizzazioni, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane,immobili, trasferimenti di residenza, certificazioni, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 3206926310

Skype:italian.network
https://www.italian-network.net/
https://albaniainvestimenti.com/

https://www.jobinalbania.com/

https://albaniaimmobiliare.com/

articoli correlati

Continua a leggere