articoli recenti
24.09.2025

Durana Tech Park: il nuovopolo tecnologico e scientifico dell’Albania

Incentivi e agevolazioni

Un hub di innovazione tra Tirana e Durrës

A pochi chilometri da Tirana e dal portointernazionale di Durrës nasce il Durana Tech Park (DTP), il primo parcotecnologico e scientifico in Albania. Un progetto strategico promosso dalla AlbanianInvestment Corporation con il supporto del governo albanese e partnerinternazionali, che mira a trasformare il Paese in un motore regionale diinnovazione e sviluppo economico

🎯 Obiettivi del progetto

Durana TechPark è stato concepito per:

  • Stimolare     gli investimenti nazionali ed esteri, grazie a un quadro fiscale e     doganale agevolato
  • Favorire     il trasferimento tecnologico e la collaborazione tra imprese,     start-up e università
  • Creare migliaia     di nuovi posti di lavoro qualificati in settori avanzati come ICT,     robotica, intelligenza artificiale, big data e biotecnologie
  • Integrare     l’Albania nelle reti globali di innovazione e commercio,     rafforzando la sua competitività internazionale

🏢 Destinatari

Categorie diresidenti ammesse

  • Aziende consolidate
  • Start-up e spin-off accademici
  • Università e centri di ricerca
  • Nomadi digitali

Attivitàammesse

  • Sviluppo software e ingegneria     IT
  • Cloud computing, reti e sistemi
  • AI, big data, cybersecurity
  • Robotica, comunicazioni,     biotech e R&S applicata

💰 Vantaggi per le imprese

Uno deipunti di forza del parco sono le condizioni fiscali uniche in Europa:

  • 0% di     imposta sul reddito d’impresa per i primi 10–15 anni
  • Esenzione     da IVA su     beni, attrezzature e servizi legati a progetti innovativi
  • Esenzione     fiscale per gli stipendi R&D fino a 10 anni
  • Nessuna     imposta immobiliare per le costruzioni nel parco per 10 anni
  • Contributi     sociali ridotti e fissi (circa 95 €/mese)
  • Procedura     di accesso semplice, con una tariffa pari all’1% del fatturato     annuo lordo

👉 Secondo un’analisi comparativa,un’azienda con €500.000 di ricavi e 10 dipendenti pagherebbe nel DTP solo il4,7% in tasse, contro circa il 20% in altri Paesi della regione

📊 Tabella comparativa

📜 Condizioni di residenza

Modalità operative

  • Fase Virtuale: accesso online, P.O. box     dedicato, visibilità tramite canali DTP
  • Fase Ibrida: possibilità di locazione     uffici, coworking, laboratori e infrastrutture

Corrispettivo economico:

  • Percentuale sul fatturato annuo     lordo (max 1%)
  • Eventuale quota su ricavi da     proprietà intellettuale sviluppata nel parco (negoziabile caso per caso)
  • Deposito cauzionale (3     mensilità stimate

🎓 Opportunità per università ericerca

Durana TechPark non è pensato solo per le imprese: anche le università e i centri diricerca possono diventare residenti.

  • Accesso     a laboratori condivisi e infrastrutture tecnologiche avanzate
  • Progetti     di ricerca congiunti con le imprese del parco
  • Creazione     di spin-off accademici e programmi di incubazione/accelerazione
  • Formazione     di studenti e ricercatori con mentoring e networking internazionale

Questacollaborazione università–impresa rafforzerà la formazione di nuovecompetenze professionali e la crescita del capitale umano nel Paese.

🌍 Un ecosistema aperto einternazionale

Il DTPaccoglie aziende consolidate, start-up, università e nomadi digitali,creando un ecosistema ibrido che combina:

  • Fase Virtuale: residenza online con servizi     digitali, mailing address e visibilità sui canali DTP
  • Fase Ibrida: spazi fisici di coworking,     uffici e laboratori nel parco

La posizione strategica tra Tirana e Durrës, i costioperativi inferiori del 40% rispetto alla media UE, e le agevolazioni per laresidenza di lavoratori stranieri rendono il parco un punto d’ingressoideale per il mercato balcanico e mediterraneo.

📌 Conclusione

Il DuranaTech Park rappresenta una piattaforma unica per innovazione, fiscalitàagevolata e collaborazione internazionale.
Per le imprese, è un’occasione di espansione in un contesto competitivo e concosti ridotti.
Per le università, un laboratorio a cielo aperto per ricerca, formazione etrasferimento tecnologico.

👉 In sintesi: un ponte tra Albania, Europa e mondo,dove imprese e accademia crescono insieme.

Contattaciper maggiori informazioni o per una consulenza gratuita personalizzata:

info@italian-network.net

+39 3206926310
https://www.italian-network.net/


articoli correlati

Continua a leggere