Secondo gli ultimi dati dell'Istituto nazionale di statistica della Serbia, il commercio estero totale della Serbia nel periodo gennaio-giugno 2018 è stato pari a 18,6 miliardi di euro - un aumento del 9,9 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Le esportazioni sono aumentate del 7,6%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a 8,033 miliardi di euro, mentre le importazioni sono cresciute del 11,7%, a 10,527 miliardi di euro.
Il deficit del commercio estero della Serbia nel periodo gennaio-giugno del 2018 è stato pari a 2,494 miliardi di euro, un aumento del 27,2% rispetto allo stesso periodo nel 2017.
Il principale acquirente dal lato dell’export serbo è stata l’Italia (1,109 miliardi di euro), seguita dalla Germania (980,5 milioni di euro), Bosnia-Erzegovina (629,6 milioni di euro), la Russia (451,3 milioni di euro) e la Romania (424,2 milioni di euro).
Il principale fornitore è stata la Germania (1,434 miliardi di euro), seguita dall’Italia (1,039 miliardi di euro), dalla Cina (846,3 milioni di euro), dalla Russia (810,8 milioni di euro), e dall’Ungheria (539,9 milioni di euro).
I paesi membri dell'Unione Europea contano per il 64,7% del commercio estero totale della Serbia. Il secondo gruppo di paesi partners più importante della Serbia è quello dei
paesi CEFTA con i quali è stato registrato un surplus commerciale di 927,5 milioni di euro, derivante principalmente dalle esportazioni di prodotti agricoli, ferro e acciaio, veicoli stradali, prodotti in metallo e prodotti finiti.
I maggiori surplus commerciali sono stati nuovamente registrati nel commercio con la Bosnia-Erzegovina, il Montenegro e la Macedonia, mentre i maggiori disavanzi sono quelli con la Cina e la Germania.
Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:
+39 0808806237 Voip (gratuito)
Skype: italian.network
http://www.italian-network.net
https://albaniainvestimenti.com/
FaceBook: Italian.Network