articoli recenti
23.08.2018

Sussidiarietà e giovani: dall’analisi del Sud Italia alle prospettive per l’Albania

Sussidiarietà e giovani: dall’analisi del Sud Italia alle prospettive per l’Albania. Si terrà giovedi 20 settembre alle ore 16,00 presso il COD - Center for Openness and Dialogue Prime Minister’s Office
 in Bulevardi “Dëshmorët e Kombit”, 1 a Tirana la presentazione del “rapporto sulla sussidiarietà 2017/2018” a cura della Fondazione per la Sussidiarietà. Il convegno, organizzato dalla società di consulenza Italian Network e da Confindustria Albania, vedrà la partecipazione dell’Ambasciatore italiano in Albania Alberto Cutillo, del Sindaco di Tirana Erion Veliaj, del Ministro dell’Istruzione Lindita Nikolla. Il rapporto sarà presentato dalla Prof.ssa Sabrina Spallini e il dibattito moderato dal Prof. Domanico Viola dell’Università di Bari nonchè docenti dell’Università di Tirana, Nostra Signora del Buon Consiglio. Sono previsti interventi di Elton Haxhi Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze di Dajna Sorensen Vice Ministro dell’Economia - Responsabile del settore occupazione, istruzione e formazione professionale di Delina Ibrahimaj Direttrice INSTAT di Roberto Laera Amministratore di “Italian Network” e “Job in Albania” di Aldo Berlinguer docente di Diritto Comparato dell’Università di Cagliari e Coordinatore ZES Puglia-Basilicata e di Claudio Michelacci, Vice Presidente Confindustria Albania.

Le conclusioni del dibattito saranno a cura del Prof. Vittadini.

Per informazioni e consulenze gratuite su investimenti, internazionalizzazioni, delocalizzazioni, contabilità, tassazione, diritto del lavoro, ricerca, selezione e formazione delle risorse umane, non esitate a contattarci:

info@italian-network.net

+39 0808806237 Voip (gratuito)

Skype: italian.network

http://www.italian-network.net

https://albaniainvestimenti.com/

FaceBook: Italian.Network

articoli correlati

Continua a leggere